Bain Italia: il consumatore sta imparando ad acquistare il food e non food on line
Ott 27th, 2020 | Di Redazione | Categoria: Indagini e Sondaggi
Una recente ricerca di Bain Italia spiega l’avanzamento dell’e.commerce per gli acquisti degli italiani.
- L’85% dei rispondenti sostiene di volersi rivolgere alla propria insegna di fiducia, solo l’11% sarebbe disposto ad abbandonare quest’ultima per cercare altrove dove fare acquisti,
- Ma nell’on line il 75% di chi ha effettuato ordini virtuali non cambierebbe il sito che ha utilizzato negli ultimi dodici mesi,
- Il motivo risiede proprio nella curva di apprendimento, cioè nell’uso continuo della spesa on line. Il 75% sostiene che l’e.commerce fa risparmiare tempo.
Ma non solo:
la comodità di ricevere la spesa a domicilio, la riduzione dei tempi di pagamento grazie alle app e l’utilizzo del click&collect, cioè la possibilità di ordinare online un prodotto e di ritirarlo in negozio, tra i modelli omnicanale “evoluti” di maggior spicco che stanno interessando l’innovazione nel Retail, sono le ragioni del cambiamento epocale delle modalità di acquisto dei nostri connazionali
Tutto ciò rende la vita più facile e comoda
Related posts:
- READY TO SHOW-ON LINE, la 1a fiera permanente on line per il comparto Tessile, Abbigliamento, Pelle nasce oggi a Milano, con il Patrocinio del ClubMC
- L’azienda chiama. Ma il consumatore come risponde?
- Piu’ competitivi e lungimiranti con i corsi on line di Emooc in digital marketing promossi da ClubMC
- Bonduelle Food Service Italia partener ufficiale della Federazione Italiana Cuochi