Confezioni interattive: nuovo trend del packaging design
Set 19th, 2020 | Di Redazione | Categoria: Packaging
Un esempio eclatamte di confezioni interattive è quello del :
Face Changing Coffee Cup (nella foto esterna)
Si diceva a proposito di coinvolgimento emotivo: scegli la tua tazza di caffè in base al tuo umore
Oggi nell’ambito packaging si sta piano piano affermando una nuova tendenza, la realizzazione di confezioni interattive ovvero packages concepiti non solo per stimolare visivamente la curiosità dell’utente ma anche per coinvolgerlo direttamente e invitarlo ad avere un rapporto attivo e concreto con il prodotto.
Confezioni interattive e legame emotivo tra utente e prodotto
Il marketing ha sempre cercato di influenzare le decisioni di acquisto elaborando progetti di packaging creativi e visivamente accattivanti. Questo è vero ancora oggi e anzi forse lo è ancor di più: le persone infatti chiedono sempre qualcosa di diverso e di più stimolante in grado di coinvolgerli anche emotivamente.
La tendenza a realizzare confezioni interattive è una risposta concreta e reale a queste aspirazioni (chiamiamole così). La pratica dell’interactive design applicata al packaging intende dunque stabilire una connessione emotiva tra il prodotto e il potenziale acquirente; connessione emotiva che si concretizza nella capacità di “intrattenere” il cliente e di invitarlo ad interagire attivamente con la confezione.
Plate Lunch Package
Una volta aperta la confezione questa si trasfermerà in un comodo piatto su cui gustare il vostro pranzo take away
Board Game Jam Packaging
Cereali e dolcetti per bambini trasformati in una sorta di gioco dell’oca divertente e istruttivo al tempo stesso
Related posts: