1) chi crea NFT non possiede davvero ciò che contiene l’NFT. Allo stesso modo chi comprerà NFT non possiederà davvero questi NFT. Ciò che si possiede è solo un record nella blockchain
2) Chi compra l’NFT non compra alcun diritto d’autore. Anzi, rischia che il contenuto sia protetto dai diritti di qualcun altro- Domani un giudice potrebbe condannare chi vende e predisporre l’eliminazione dell’NFT acquistato
3) Questo NFT è stato creato su una piattaforma centralizzata. Ma se domani quesdta piattaforma dovesse chiudere, perdere il database o eliminarlo dal sito arbitrariamente? Sbagliare i prezzi? Essere hackerata? Dove ci possiamo lamentare? Ci chiamiamo? Da che giudice andiamo?
Si ricorda che di decentralizzato c’è solo il token ma il resto è centralizzatissimo sulla piattaforma e tutto quello che accade è lì dentro gestito da loro
4) Chi l’ha detto che questo NFT sarà sempre quello. Se per esempio si tratta di una immagine magari domani potrebbe cambiare perchè negli NFT ( ERC-721) è presente il link all’immagine, non l’immagine in sè. Sarebbe sufficiente sostituire il file jpg con un altro.
In sostanza senza tutto questo storytelling nessuni si sognerebbe di comprare o vendere NFT
di Marco Camisani Calzolari