Il 47% degli italiani sceglie moda sostenibile che rispetta l’ambiente nei processi di produzione
Set 17th, 2019 | Di Redazione | Categoria: Breaking News, Indagini e Sondaggi
La filiera tessile si interroga sulla sostenibilità. A dimostrarlo è una indagine realizzata da Première Vision (la fiera è in calendario a Parigi da oggi al 19 settembre, ndr) e dall’Institut français de la mode (Ifm) che ha approfondito il tema del consumo eco-responsabile di prodotti moda, condotto su un campione di 5mila francesi, italiani, tedeschi e americani.
Secondo quanto si legge sulla stampa internazionale, quasi il 50% delle persone interrogate ha comprato, nel 2019, almeno un fashion item sostenibile.
Negli Stati Uniti questa percentuale sale al 55%, seguita dal 47% dell’Italia, dal 46% della Francia e dal 43% della Germania. “Cifre – si legge su Mffashion, che ha raccolto le dichiarazioni del direttore della fiera, Gilles Lasbordes – che mostrano come il consumatore sia attento a questi temi e li prenda in considerazione”.
Diverso da Paese a Paese il concetto associato al termine sostenibilità: per il 41,6% dei francesi e per il 40,7 degli italiani questa inquadra il rispetto dell’ambiente nei processi di produzione, mentre per il 47,1% degli americani è la natura non inquinante dei materiali utilizzati. Per i tedeschi (30,3%), infine, la sostenibilità riguarda le condizioni di lavoro.
Related posts:
- Sicurezza alimentare”: più del 48% degli italiani sceglie in base alle norme igienico sanitarie
- ‘Slow fashion’, la moda prêt-à-reporter sostenibile che riutilizza
- Moda, vintage e usata, il trend del riutilizzo va alla grande e genera economia sostenibile circolare virtuosa
- E’ spesa di guerra quella degli italiani in quarantena: boom degli acquisti alimentari, +47% latte, +50% uova, +83% farine