Verso la fine degli anni ’90 nasce quello che oggi chiamiamo Web 1.0: nascono le prime web company che cercano di offrire esperienze online sempre più ricche e complete. Sono gli anni in cui nascono i portali e le community, dove gli utenti possono aprirsi un profilo, consultare forum e mandarsi messaggi. È in questo momento che nasce il primo sito riconducibile forse alle prime forme dei social network on line: era il 1997, quando uno statunitense di nome Ellison creò e lanciò in rete SixDegrees.com, un sito che aveva come obiettivo la creazione di relazioni digitali tra persone. Questo fu l’inizio di una nuova era.
Il sito è stato attivo dal 1997 al 2001 ed è stato il primo sito che inglobava le caratteristiche distintive di un social network: profilo personale, lista di amici, messaggistica e instant messaging/chat, pubblicazione di status, visita dei profili degli amici e non e consultazione dei network.
Con l’inizio degli anni 2000 Internet subisce una battuta d’arresto a causa del disastro finanziario, ma è proprio nei primi anni 2000 che nascono i servizi collaborativi come Wikipedia, Youtube, Google e Facebook.
Nasce così il Web 2.0.
Nel 2003 assistiamo alla nascita di LinkedIn dedicato ai professional dei social networking, nello stesso anno nasce anche MySpace, come spazio di espressione artistica online con riferimento soprattutto al mondo della musica.
Nel 2004 va in Rete Facebook, inizialmente come versione online dell’annuario di Harvard, ma oggi come social network dominante del pianeta.
Nel 2005 nasce YouTube, oggi come primo sito di entertainment al mondo.
Nel 2006 nasce Twitter, un servizio di microblogging.
Caterina Cotugno – La Guru dei Social by Diretta Attiva
Social media manager del Clubmc.it
caterinacotugno.love@gmail.com
mobile: 345 6066466