Lavazza vara la svolta sostenibile: eco capsule e la tazzina si mangia
Lug 26th, 2019 | Di Redazione | Categoria: Packaging
Svolta ecosostenibile e il suo primo “ready to drink” per Lavazza. La multinazionale piemontese del caffè ha presentato ieri a Londra le Eco Caps, le sue prime capsule 100% compostabili. I primi mercati in cui saranno in vendita sono quelli del Regno Unito, Francia e Germania.
«Nei prossimi anni implementeremo le Eco Caps in tutti i nostri stabilimenti con l’obiettivo di completare la transizione nel 2025 quando tutta la produzione di capsule con i relativi imballaggi sarà interamente compostabile»dice al Sole 24 Ore Giuseppe Lavazza, vice presidente della società e quarta generazione dell’azienda.
Le capsule sono realizzate con la tecnologia Lavazza “aroma safe” che crea una barriera contro l’ossigeno per mantenere il caffè fresco preservando qualità e gusto ed è compatibile con i sistemi «A modo mio» e Nespresso. Il debutto a Wimbledon mentre il lancio commerciale in tutto il Regno Unito avverrà entro novembre.
Contemporaneamente è stato presentato il prototipo della prima tazzina totalmente edibile ovvero commestibile dopo avere bevuto il caffè. «La prima idea di una tazza edibile è nata 6-7 anni - continua il vice presidente -. Sono stati sperimentati diversi fornitori e varie miscele di materiali fino a quando abbiamo incontrato Cupffee, società bulgara che è diventata il nostro partner nel progetto». La «tazzina commestibile» sviluppata da Cupffee viene prodotta con una miscela di cereali ed attualmente è in fase di certificazione.
Si tratta di un’invenzione rivoluzionaria che può concorrere a migliorare l’ambiente nel nostro mondo, se pensiamo che, come ha detto Miroslav Zapryanov, CEO di Cupffee, nel mondo vengono usati più di 130 miliardi di tazze usa e getta che inquinano l’ambiente.
La prima tazzina edibile è stata fatta interamente di un wafer – dunque croccante – che riesce a trattanere il caffè, il tempo necessario per berlo.
Related posts: