Nonostante non sia presente nella top 100 delle migliori università
al mondo del 2022, giungono comunque buone notizie per l’Italia, che
oltre a piazzare 56 atenei nell’ormai consueta classifica ‘QS World University Rankings’
(che analizza 1.300 università di tutto il mondo), risultando così la
settima nazione al mondo per numero di posti in classifica, conferma il
primo posto della romana ‘Sapienza’ nella categoria studi classici e
storia antica. Festeggiano anche il Politecnico di Milano,
che si piazza tra le top 10 al mondo (9°) nella classifica dedicata
alle università che garantiscono più sbocchi lavorativi per i propri
laureati, e la Luiss che, scalando oltre 200 posizioni
negli ultimi 5 anni, è stata inserita tra le prime 100 università al
mondo per l’area Social Sciences and Management dal QS World University Rankings by Subject 2022, e si è classificata al 22° posto nel mondo per gli Studi Politici ed Internazionali.
Università migliori al mondo: comandano Usa e Regno Unito
Con 5 atenei, sono gli Stati Uniti a contare il maggior numero di
università migliori al mondo nelle prime dieci posizioni della
classifica. Con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) che si
conferma in vetta, seguita dall’Università di Oxford, e da quella di
Stanford e di Cambridge che salgono, a pari merito, sul terzo gradino
più basso del podio. A dimostrazione che, subito dopo gli Usa, è il
Regno Unito il paese che piazza conta il maggior numero di università
nella top 10: 4. Lasciando l’unico posto libero al Politecnico Federale
di Zurigo che spezza, quindi, il dominio degli altri due paesi.
La top 10
- Massachusetts Institute of Technology (MIT), Usa
- Università di Oxford, Regno Unito
- Università di Stanford (Usa) e Università di Cambridge (Regno Unito)
- Università di Harvard, Usa
- California Institute of Technology (Caltech), Usa
- Imperial College di Londra, Regno Unito
- Politecnico Federale di Zurigo (Svizzera) e UCL (Regno Unito)
- Università di Chicago, Usa
- National University di Singapore, Singapore
- Nanyang Technological University, Singapore
Le italiane nella top 500
Soffermandoci sulle prime 500 posizioni, è il Politecnico di Milano
la miglior università italiana al mondo, piazzandosi in 142esima
posizione. Seguono l’Alma Mater di Bologna (166ª), la Sapienza (171ª),
l’Università di Padova e la Statale di Milano (316ª). Presenti poi anche
il Politecnico di Torino (334ª), l’Università di Pisa (388ª), la
Vita-Salute San Raffaele (390ª), la Federico II di Napoli (424ª, che è
l’unica presente del Sud Italia, l’Università di Trento (440ª), la
Bicocca di Milano (450ª), l’Università di Firenze, (451ª), quella di
Torino (485ª) e, infine, la Tor Vergata di Roma (494ª).
Università da miliardari: ecco i dieci college che hanno formato il maggior numero di Billionaires nel mondo
1. HARVARD UNIVERSITY
29 MILIARDARI
LUOGO: CAMBRIDGE, MASSACHUSETTS
PATRIMONIO NETTO TOTALE: $207 MILIARDI
Dei suoi 29 miliardari, 17 hanno accumulato le loro fortune nel settore finanziario e degli investimenti, inclusi i tre nuovi arrivati nella lista: i gemelli del Bitcoin Cameron e Tyler Winklevoss e l’ex ceo di Goldman Sachs Lloyd Blankfein. I due alunni più ricchi di Harvard, tuttavia, provengono da altri settori. La fortuna da 68,7 miliardi di dollari del proprietario dei Los Angeles Clippers Steve Ballmer deriva dal suo periodo alla guida di Microsoft, mentre il banchiere d’investimento brasiliano Jorge Paulo Lemann deve il suo patrimonio netto di 16,9 miliardi di dollari alla produzione di operazioni intelligenti nel settore alimentare e delle bevande.
2. UNIVERSITY OF PENNSYLVANIA
28 MILIARDARI
LOCATION: PHILADELPHIA
TOTAL NET WORTH: $284.8 MILIARDI
L’istituzione di Filadelfia è stata un trampolino di lancio per due dei miliardari più conosciuti di oggi: l’ex presidente Donald Trump e Elon Musk, la cui partecipazione in Tesla e SpaceX lo ha aiutato a salire al secondo posto nella lista dei billionaires.
3. STANFORD UNIVERSITY
28 MILIARDARI
LOCATION: STANFORD, CALIFORNIA
TOTAL NET WORTH: $124.4 MILIARDI
Tra gli ex alunni di Stanford compaiono David Velez, fondatore di Nubank, oltre a Baiju Bhatt e Vlad Tenev, nato in Bulgaria, la cui piattaforma di trading senza commissioni Robinhood è stata al centro della questione GameStop a cavallo tra gennaio e febbraio.
4. UNIVERSITY OF MUMBAI
21 MILIARDARI
LOCATION: MUMBAI, INDIA
TOTAL NET WORTH: $164 MILIARDI
Tra gli alunni di questa Università, l’unica non americana tra le prime dieci, c’è Mukesh Ambani, che gestisce Reliance Industries, un conglomerato con interessi nel petrolio e nel gas, petrolchimici e comunicazioni.
5. YALE UNIVERSITY
21 MILIARDARI
LOCATION: NEW HAVEN, CONNECTICUT
TOTAL NET WORTH: $140.8 MILIARDI
Gli ex studenti universitari di Yale includono gli eredi delle caramelle John, Valerie e Victoria Mars, così come gli eredi del petrolio Lee, Edward, Robert e Sid Bass.
6. CORNELL UNIVERSITY
18 MILIARDARI
LOCATION: ITHACA, NEW YORK
TOTAL NET WORTH: $65.1 MILIARDI
Tra i diversi ex alunni miliardari figurano l’ex capo del Citigroup Sandy Weill, l’omonimo della scuola di medicina, il titano di private equity Robert F. Smith, che è stato coinvolto nel più grande caso di evasione fiscale nella storia degli Stati Uniti, e l’imprenditore di software David Duffield, che l’anno scorso ha dato 5 milioni di dollari per istituire un fondo di borse di studio per studenti di ingegneria che lottano durante la pandemia di Covid-19.
7. UNIVERSITY OF SOUTHERN CALIFORNIA
15 MILIARDARI
LOCATION: LOS ANGELES
TOTAL NET WORTH: $58.5 MILIARDI
I miliardari provenienti dall’università di Los Angeles includono due registi che si sono diplomati alla school of cinematic arts: il creatore di Star Wars George Lucas e il regista brasiliano Walter Salles.
8. MASSACHUSSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY
14 MILIARDARI
LOCATION: CAMBRIDGE, MASSACHUSETTS
TOTAL NET WORTH: $104 MILIARDI
Metà dei miliardari del Mit ha ereditato le proprie fortune. Tra questi il ceo di Koch Industries, Charles Koch, e il fratello William.
9. PRINCETON UNIVERSITY
11 MILIARDARI
LOCATION: PRINCETON, NEW JERSEY
TOTAL NET WORTH: $288.4 MILIARDI
Nonostante abbia 18 ex alunni in meno rispetto ad Harvard, il patrimonio netto stimato è maggiore. Qui si è laureato il presidente di Amazon Jeff Bezos.
10. UNIVERSITY OF CALIFORNIA, BERKELEY
11 MILIARDARI
LOCATION: BERKELEY, CALIFORNIA
TOTAL NET WORTH: $82.6 MILIARDI
L’Università pubblica della California ha guadagnato due nuovi miliardari in relazione alla pandemia di Covid-19. Il professore di biologia di Harvard Timothy Springer, come l’alunno di Cornell Robert Langer, è diventato ricco grazie alla sua partecipazione nella produzione di vaccini Moderna.