Per il lancio di Jurassic Park su National Geographic Channel un insolito fossile sui marciapiedi
Mag 29th, 2020 | Di Redazione | Categoria: Unusual Communication
Campagna non convenzionale con comunicazione inusuale per il lancio di Jurassic Park, ciclo di documentari sui dinosauri in onda su National Geographic Channel.
Fra tutti i fossili che vengono ritrovati abitualmente negli scavi, i coproliti spiccano per frequenza e dimensioni. Nonostante ciò, raramente si sente parlare dei poveri coproliti che anzi vengono sistematicamente ignorati, probabilmente a causa della loro umile natura. Il coprolite infatti altro non è che un escremento fossile, chiaramente di dimensioni proporzionate al suo legittimo autore.
Per ridare lustro e visibilità ai coproliti trascurati, decidiamo quindi di installarne alcuni esempi nelle strade di Roma, Milano e Napoli.
Accanto agli escrementi fossili, degli eleganti cartelli da museo espongono ai passanti incuriositi l’origine e la storia dell’inusuale reperto.
Related posts:
- National Geographic Channel va di ambient marketing per il Mondo Selvaggio di Rasmussen
- Stickering per Discovery Channel: dirty jobs
- Per il lancio di Snapchat il solo logo sui billboard insurioscisce tutti
- L’ambient marketing di Piano B ha riempito Milano di cuori per il lancio della nuova visual identity del brand Motivi