READY TO SHOW-ON LINE, la 1a fiera permanente on line per il comparto Tessile, Abbigliamento, Pelle nasce oggi a Milano, con il Patrocinio del ClubMC
Ago 1st, 2020 | Di Redazione | Categoria: Fiere
L’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia Coronavirus ha avuto un grande impatto sulla vita delle persone, con conseguenze estreme sulla economia.
Tra i settori maggiormente svantaggiati vi è l’industria degli eventi live come concerti e fiere. Dunque le event industry ha dovuto ripensare a stessa a quanto già progettato in formato reale, analogico, ovviando alle imposizioni legislative del distanziamento sociale e accogliendo la sfida dell’accelelazione del digitale, rimodulando contenuti e messaggi e modificando la tipologia degli eventi pubblici
La scelta vincente è ricaduta su nuovi format o totalmente vituali oppure su eventi “ibridi” a metà strada tra eventi fisici ed eventi digitali, aprendo scenari fino ad oggi inesplorati ma non per questo meno potenziali.
Ready to show on line, la piattaforma “Meet & Buy” è la prima ed innovativa fiera on line del comparto Tessile-Abbigliamento-Pelle concettualizzata da Georges Papa, il piu Italiano dei Francesi, dopo oltre 40 anni di esperienza nello specifico settore espositivo a livello mondiale
Un luogo d’incontro tra stylist e buyer di tutto il mondo: lo showroom virtuale che tutti aspettavano, dai designer più affermati agli emergenti. Un’agorà che consente di far conoscere il proprio brand e le proprie creazioni ai player di tutto il mondo.
George Papa vanta dal 1975 ad oggi una collaborazione all’organizzazione e/o promozione di oltre 50 realtà fieristiche diverse attraverso 4 continenti e di conseguenza, ha perfezionato un data-base di quasi 40,000 realtà professionali ( 22000 followers su LINKEDIN ) coprendo tutti i prodotti, tutte le fasce di mercato e tutto lo spettro della professione : dal produttore di tea shirt per conto terzi alla boutique che sostiene i giovani stilisti emergentii, dalle scuole di moda agli specialisti della cosi-detta supply-chain e questo sia per abbigliamento che maglieria, tessuti o accessori di moda, incluse le scarpe, senza dimenticare i servizi vari all’industria della moda!!
Seguendo la via della seta dalla Cina all’Italia ma sapendo anche prendere, ogni tanto, vie di traverso per curiosare a Mauritius, in Indonesia o in Peru.
Il sito user-friendly permette ricerche per prodotto, per paese, per fascia di mercato ma anche per parola-chiave
I tessuti, ad esempio, sono suddivisi per uso finale come vanno selezionati dagli stilisti di moda femminile, maschile e non per supporto, ossia quello che era la pratica all’origine delle fiere…ma, chiaramente, all clic tessuti di cotone, ” rispondono” lo stesso!!
Come dice Georges Papa: ” la parola SOURCING non è un’insulto, prima di tutto perchè un ‘asse non è a senso unico l’Italia, globalmente, ha tutto interesse ad essere considerata un paese aperto perchè ha talmente tanto da offrire che, anche con la Cina, il bilancio è diventato positivo!
Ma sopratutto, perche, cosi facendo i prodotti italiani vanno visti anche da chi non aveva già deciso , a priori di comprare italiano!!”
Il buyer è libero delle sue scelte, l’Italia oggi è COMPETITIVA e non ha bisogno di un protezionismo cieco
Il COVID 19 ha messo in evidenza diversi fenomeni:
- Emergenza su molti mercati europei di un nuovo consumo piu qualitativo e meno quantitativo
- Maggiore attenzione a sosteniblità e KINDNESS BUSINESS
- Diminuzione delle quantità da produrre che rende l’ Asia meno competitiva
La congiunzione di questi 3 fattori rende l’Italia piu attraente per tanti paesi europei , ma non solo, che puntano ad un buon rapporto qualità-prezzo senza ricercare pero i marchi già affermati.
Serve l’elasticità per arrivare al mix ideale per ognuno !
Pertanto, vanno aiutate ad esportare diverse categorie di PME italiane
-terzisti di alta qualità
-giovani stilisti con propria collezione di abbigliameto o accessori
-produttori di tessuti ed accessori per sartoria o comunque di fascia alta
-sartorie e specialisti del Be-spoke
ma anche
- consulenti stilistici, modellisti, scuole di moda..
.. tutto il terziario della moda che il mondo intero ci invidia
L’AREA ITALIA di READY TO SHOW ON LINE è stata creata appositamente
READY TO SHOW ON LINE sta già registrando a livello internazionale diversi “espositori”per questa vetrina permanente
Entro il 15 Giugno, aprira ai buyer internazionali, che dovranno ovviamente accreditarsi.
Oltre alle vetrine permanenti con foto e video per ogni partecipante espositore, sono previsti: webinar, tavole rotonde, giornate speciali, contributi moda, incontri B2B.
Il programma mensile verrà stabilito anche in base alle esigenze dei compratori esteri che indicheranno cosa si aspettano da una piattaforma ideata a Milano ma non ridotta alla presenza di una sola categoria professionale, bensi un forum e panel d’ incontri per tutta la comunità internazionale della Moda.
Ready to show-on line ha il Patrocinio del Club del Marketing e della Comunicazione (www.clubmc.it)
Per info e contatti:
Georges Papa
Tortona Design & Fashion
Via P.S. Mancini, 10 - 20148, Milan, Italy
Tel: +39 02 4078747
Mobile: +39 3355425785
expo@readytoshow-online.com
www.readytoshow-online.com
Related posts:
- Nasce “Ready to Show Online” lo showroom digitale in partnership con il Gruppo Beyond
- Fiera Milano Rho riparte con Milano Unica 8 e 9 settembre tessile-moda
- FEEL (H)EART(H) – GREEN FESTIVAL EMOTIONS dal 13 al 15 sett. all’Orto Botanico di Roma con il patrocinio del ClubMC
- Milano Moda Donna dal Febbraio 2021 a Milano